You are here

I contributi del governo alle Federazioni: la Federtennis al sesto posto-

Sono stati resi noti gli importi stanziati per il 2023 a favore delle Federazioni sportive italiane. La ripartizione è stata approvata dal consiglio d’amministrazione Sport e Salute. Per stilare una classifica delle Federazioni meritevoli dei contributi si è deciso di prendere in considerazione 3 dati: i risultati sportivi, il numero dei praticanti insieme all’azione di promozione dell’attività sportiva e le necessità di efficientamento dei costi che hanno inciso, rispettivamente per il 60%, il 30% e il 10%. Dei 295 milioni stanziati, più di 272 milioni sono stati destinati alle Federazioni sportive e 10 milioni da distribuire per far fronte al caro bollette. Non stupisce vedere al primo posto la FIGC, alla quale andranno più di 36 milioni di euro. Al secondo posto, inizia a fare la voce grossa la FIP – Federazione Italiana Pallavolo che vedrà le sue casse rimpinguate per 14 milioni e mezzo. Completa il podio, la FIN – Federazione Italiana Nuovo con quasi 13 milioni e mezzo. Ancora una volta, il calcio (nonostante la mancata qualificazione al Mondiale 2022) guadagnerà più del doppio della pallavolo, in una politica sportiva che si fa fatica a comprendere. Sono già arrivate critiche, prima tra tutte quella del presidente della Federbasket, che riceverà 9 milioni e mezzo, Gianni Petrucci: “Non siamo stati coinvolti e non si capiscono scelte che hanno portato alcune federazioni ad avere molte più risorse ed altre a fermarsi ai contributi ricevuti lo scorso anno”. La FITP incasserà da questa ripartizione 10,8 milioni, posizionandosi in sesta posizioni, dietro anche alla Federazione di Atletica Leggera e gli sport invernali. Il neo-ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha dichiarato che “dopo il via libera ai contributi 2023, sarà mia cura fare un confronto con Sport e Salute, Coni e Dipartimento sport per elaborare un nuovo modello che risponda in maniera efficace alle nuove esigenze dello sport italiano”. ...

Related posts

Leave a Comment

shares

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi